Credito documentario all'importazione e all'esportazione: regole e consigli

Inizio 
11/03/2015 alle 10:00
Fine 
11/03/2015 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Indicazioni operative su come gestire in modo corretto uno dei principali strumenti di regolamento delle transazioni internazionali.

Informazioni

Il credito documentario rappresenta una delle principali modalità di regolamento delle transazioni commerciali internazionali. L’intervento delle banche e regole internazionalmente riconosciute (pubblicazione 600 della Camera di Commercio Internazionale) assicurano il buon fine dei pagamenti. Tuttavia, va tenuto presente che il credito documentario è uno strumento complesso e che tutte le fasi vanno gestite con la massima attenzione per evitare di incorrere in ‘riserve’ che potrebbero far venir meno la garanzia del pagamento


Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare e fornire ai partecipanti indicazioni operative su

  • le fasi del credito documentario: notifica, modifica, utilizzo;
  • la prassi bancaria internazionale.

L'incontro si terrà in streaming dalle 10.00 alle 13.00.

Relatore
Relatore dell’incontro sarà Alfonso Santilli, Responsabile della Direzione Estero della Banca Popolare di Vicenza, membro della Commissione bancaria della Camera di Commercio Internazionale di Parigi.

Documentazione
E' disponibile la videoregistrazione dell'incontro nell'Area Multimedia del sito Assolombarda.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321/605, e-mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00