Politica Commerciale
Il tema della politica commerciale ha un impatto diretto e immediato sull’attività aziendale e questo momento storico, che vede forti e diffuse spinte protezionistiche, rende necessario un monitoraggio attento da parte di chi opera sui mercati internazionali. Questa sezione è dedicata agli aggiornamenti sul tema.
Vuoi essere aggiornato sulle misure di politica commerciale in negoziazione a Bruxelles, sugli accordi internazionali riguardanti il commercio di beni e servizi? Sulle controversie commerciali internazionali e gli strumenti di difesa (dazi antidumping)? Sulle nuove sanzioni o embarghi imposti dalla comunità internazionale?
Informazioni
DOCUMENTAZIONE - UNIONE EUROPEA - GIAPPONE Le opportunità derivanti dall’Economic Partnership Agreement - EPA
Incontro organizzato in collaborazione con Confindustria e La Camera di Commercio Internazionale per approfondire contenuti e modalità applicative dell’EPA, l'importante accordo commerciale tra UE e Giappone entrato in vigore il 1° febbraio.
Accordo di Libero scambio UE - Giappone: entra in vigore 1° febbraio 2019
Nuove opportunità di business per le imprese italiane con l'entrata in vigore dell'Accordo di libero scambio tra UE e Giappone che prevede non solo agevolazioni tariffarie, ma anche semplificazioni procedurali e rafforzamento di tutele. Le aziende interessate a esportare in Giappone beneficiando dell'accordo dovranno procedere alla propria registrazione nel sistema REX (Registered Exporter System).
L’Accordo di libero scambio UE-Singapore: quali opportunità per le imprese italiane. Milano, 19 novembre
Organizzato dall'Associazione Italia Asean, è il primo incontro operativo a seguito della firma del 19 ottobre 2018 degli accordi sugli scambi e sugli investimenti tra l'UE e Singapore
Importazioni di acciaio: dal 19 luglio in vigore le misure di salvaguardia
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della UE il Regolamento 2018/1013 che introduce misure di salvaguardia provvisorie sulle importazioni di acciaio che riguarderanno la diversione dell’acciaio da altri paesi verso il mercato dell’UE a seguito dei dazi recentemente imposti dagli Stati Uniti. Le misure provvisorie riguardano 23 categorie di prodotti di acciaio e sono istituite sotto forma di contingente tariffario.