La legge di bilancio 2025 ha previsto che per gli anni successivi al 2024  l'esonero sulla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro:

Anni

Misura nuovo esonero contributi

Lavoratori per cui spetta nuovo esonero

2025

25% dei contributi previdenziali per importo massimo mensile di 145 euro per 12 mensilità

Dipendenti a tempo indeterminato assunti al 31/12/2024

 

2026

20% dei contributi previdenziali per importo massimo mensile di 125 euro per 12 mensilità 

Dipendenti a tempo indeterminato assunti al 31/12/2025

 

2027

20% dei contributi previdenziali per importo massimo mensile di 125 euro  per 12 mensilità

Dipendenti a tempo indeterminato assunti al 31/12/2026

 

2028

20% dei contributi previdenziali per importo massimo mensile di 100 euro per 12 mensilità

Dipendenti a tempo indeterminato assunti al 31/12/2027

 

2029

15% dei contributi previdenziali per importo massimo mensile di 75 euro per 12 mensilità

Dipendenti a tempo indeterminato assunti al 31/12/2028

 

Resta ferma l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche.

Non sono oggetto di sgravio  i premi e i contributi dovuti all’INAIL.

 

Appuntamenti
20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00