Kazakistan: sistema moda e abitare. Iniziativa ICE con la GDO

ICE ha avviato un progetto promozionale dedicato ad azioni con le GDO nel mondo, mirate a valorizzare il Made in Italy, potenziare l’offerta italiana sul mercato globale, sia in termini di numero di marchi sia di prodotti, e contrastare fenomeni di contraffazione.

L'accordo prevede una serie di azioni promozionali da realizzarsi dal 1 dicembre 2022 al 31 maggio 2023 in oltre cinquanta punti vendita in Kazakistan, nei negozi a marchio Frantsuzskiy Dom e Beautymania, a favore delle aziende italiane già fornitrici ed eventualmente aziende di nuova selezione, se già entrate in portafoglio.

Perchè partecipare

L'Agenzia ICE agevola gratuitamente la messa in contatto tra aziende potenzialmente nuove fornitrici e il Gruppo Frantsuzskiy Dom, una delle principali catene retail in Kazakistan, inoltrando tutte le candidature complete che perverranno entro il 5 febbraio 2023 e declinando ogni responsabilità nella selezione. Il Gruppo Frantsuzskiy Dom potrebbe selezionare le aziende anche successivamente al periodo di promozione.

Modalità di partecipazione

La sola registrazione online non perfeziona la richiesta di partecipazione. L'adesione delle aziende è soggetta all'allegato Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative dell’Agenzia ICE. L'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa a qualsiasi stadio di organizzazione. Le richieste di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato. Non saranno accolte le domande pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell’Agenzia ICE anche se presentate da organismi associativi.

L'iniziativa è gratuita e l'Agenzia ICE sottoporrà le candidature ammissibili al partner Frantsuzskiy Dom, che prenderà eventualmente contatti diretti con le aziende che risulteranno d'interesse, anche sulla base del sito web e dei profili social. Il Gruppo kazako è interessato a ricevere candidature dalle aziende produttrici dei seguenti prodotti, di fascia medio-alta, per valutare un eventuale inserimento nei punti vendita Frantsuzskiy Dom e Beautymania:

  • cosmetica: prodotti per trattamento e tintura dei capelli, trattamento viso e corpo, cosmesi decorativa
  • moda: abbigliamento e accessori uomo e donna;
  • complementi da arredo e oggettistica per la casa: biancheria per la casa (tessuti di lino), vasi e piatti in porcellana e vetro, bicchieri e posate

Non saranno accolte le domande: senza data, timbro e firma del legale rappresentante; pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell'Agenzia anche se presentate da organismi associativi; trasmesse in forma diversa dall’invio via PEC; incomplete del regolamento timbrato e firmato; in formato diverso dal PDF.

Questo il link per le adesioni, mentre per maggiori informazioni si rimanda alla pagina di ICE

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, tel.0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@ssolombarda.it; Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail alberto.colli@assolombarda.it

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Mar

Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India

hh 11:00 - 12:30

4 Apr

Pomeriggio della dogana di Assolombarda, prenota il tuo web meeting con l’esperto

hh 14:30 - 18:00

13 Apr

Il remote working internazionale

hh 10:00 - 12:00

18 Apr

Digital export: incontri one to one gratuiti di approfondimento per lo sviluppo dei mercati internazionali

hh 09:30 - 15:30

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Rappresentanza in dogana e rapporto con gli spedizionieri. Webinar, 13 febbraio 2023

Rappresentanza in dogana e rapporto con gli spedizionieri. Webinar, 13 febbraio 2023

Semplificazioni e autorizzazioni doganali. Strumenti per ridurre costi, velocizzare flussi ed essere competitivi. Webinar, 1 dicembre 2022

Semplificazioni e autorizzazioni doganali. Strumenti per ridurre costi, velocizzare flussi ed essere competitivi. Webinar, 1 dicembre 2022