Giappone: aperte le candidature per la missione studio rivolta a manager di PMI europee

Si tratta del programma "Get ready for Japan" organizzato dall'EU-Japan centre e finanziato dalla Commissione europea. Le candidature vanno presentate entro il 16 marzo.

L'EU-Japan Centre for Industrial Cooperation lancia la nuova edizione del training programme rivolto alle PMI europee interessate a conoscere meglio il business environment del Giappone.

Il programma si svolgerà a Tokyo dal 15 al 26 maggio e prevede la partecipazione di 14 manager di aziende europee, prevalentemente PMI. Sono ai carico dei partecipanti le spese di viaggio, vitto e alloggio.

Tutte le informazioni sulla candidatura e caratteristiche del training programme sono sono disponibili a questo LINK.

Qui di seguito una breve descrizione.

"Get ready for Japan" 2-week training programme

Training dates: 15 – 26 May 2023
Application deadline: Thursday, 16 March 2023
Venue: Tokyo, Japan

Targeting European companies (especially Small and Medium Enterprises) the 2-week ‘Get Ready for Japan’ scheme offers managers the unique opportunity to experience and understand both the cultural and economic elements which define and explain Japan's business and technological achievements. This training course consists of a combination of lectures, case studies, negotiation role-play exercises with Japanese managers and field trips.
The training may include the possibility to have tailored B2B meetings as well.

The purpose of the training is:

  • to acquire a broad understanding of the Japanese business environment, business practices and Japanese-style personal communications in order to find ways to do successful business through a partner relationship;
  • to become aware of the decision-making process inside Japanese companies and therefore gain a better understanding of their negotiation style and hierarchy;
  • to give the opportunity to reinforce relationships with current Japanese customers and facilitate contacts with future ones during individual company meetings: online B2B

In order to ensure a high degree of personal attention, the number of participants is limited to 14. Therefore, a selection will be made between all received applications.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, tel 02-58370.321, e-mail assolombardaestero@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Mar

Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India

hh 11:00 - 12:30

4 Apr

Pomeriggio della dogana di Assolombarda, prenota il tuo web meeting con l’esperto

hh 14:30 - 18:00

13 Apr

Il remote working internazionale

hh 10:00 - 12:00

18 Apr

Digital export: incontri one to one gratuiti di approfondimento per lo sviluppo dei mercati internazionali

hh 09:30 - 15:30

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Rappresentanza in dogana e rapporto con gli spedizionieri. Webinar, 13 febbraio 2023

Rappresentanza in dogana e rapporto con gli spedizionieri. Webinar, 13 febbraio 2023

Semplificazioni e autorizzazioni doganali. Strumenti per ridurre costi, velocizzare flussi ed essere competitivi. Webinar, 1 dicembre 2022

Semplificazioni e autorizzazioni doganali. Strumenti per ridurre costi, velocizzare flussi ed essere competitivi. Webinar, 1 dicembre 2022