Germania: partecipazione collettiva a IFA Next. Berlino, 2 - 6 settembre 2022

ITA Agenzia organizza una partecipazione collettiva di startup e PMI innovative alla prossima edizione di IFA Next che si terrà a Berlino dal 2 al 6 settembre 2022. Adesioni dal 4 all'11 aprile 2022.

IFA è la fiera dedicata ai prodotti e alle tecnologie nel campo dell'intrattenimento e dell'elettronica di consumo; dal 2005 ha luogo a cadenza annuale a Berlino nel mese di settembre.

All'interno del format tradizionale della fiera, IFA Next si colloca come nuova piattaforma di innovazione dove imprese, istituti di ricerca e sviluppo, università, start-up e associazioni di categoria presentano soluzioni, concetti e idee di prodotto per i mercati del futuro.

I temi principali abbracciano i seguenti settori: 5G, IoT, intelligenza artificiale, robotica, Smart Living, VR & AR, mobilità futura, salute digitale e sostenibilità.

Sia IFA che IFA Next sono una meta molto ambita e frequentata dai più importanti player internazionali dei settori home appliances e consumer electronics.

Modalità di adesione

Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 9.00 del 4 aprile 2022 alle ore 17.00 dell'11 aprile 2022 nelle forme e modalità indicate di seguito. Per candidarsi alla partecipazione è necessario inviare entro e non oltre le ore 17.00 dell'11 aprile 2022 agli indirizzi pec e email: startupeinnovazione@cert.ice.it; startupeinnovazione@ice.it i seguenti documenti:

  • Scheda di Adesione allegata alla presente circolare da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante;
  • Visura camerale;
  • Regolamento ICE-Agenzia allegato alla presente circolare, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
  • Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy, compilata, timbrata e firmata a cura del legale rappresentante.

Inoltre per completare l'iscrizione è necessario compilare il google form al seguente link.

(Fonte ICE)

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini tel. 0258370.425 e-mail barbara.angelini@assolombarda.it; Selena Pizzocoli tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00