Belgrado: opportunità di investimento e crescita. Workshop - Roma, 23 febbraio 2022

L'evento, organizzato da Confindustria e dalla sua rappresentanza a Belgrado, Confindustria Serbia, è in programma alle ore 11.00 presso Confindustria (Viale dell'Astronomia, Roma - sala Pininfarina). Termine iscrizioni 22 febbraio

Informazioni

L’incontro si pone l’obiettivo di presentare le opportunità di business e di investimento che la capitale serba, alla luce degli innumerevoli progetti che la sua amministrazione sta portando avanti, offre agli imprenditori italiani nei settori delle infrastrutture (in particolare: stradali e ferroviarie; per l’efficienza energetica e i progetti green), immobiliare e dell’agri-business.

Ai lavori, che saranno aperti dal Direttore degli Affari Internazionali di Confindustria, Raffaele Langella, prenderanno parte l’Ambasciatore della Serbia in Italia, S.E. Goran Aleksić, il Presidente di Confindustria Serbia, Patrizio dei Tos, e il Sindaco della città di Belgrado, Prof. Zoran Radojčić.

Il programma completo è disponibile nella locandina allegata. 

Per confermare la partecipazione – soggetta a limiti di capienza - si prega di inviare una e-mail di conferma con nome, cognome e ragione sociale all’indirizzo internazionale@confindustria.it e, in copia, ai nostri uffici (email entro il 22 febbraio.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Anna Gigliola tel. 0258370.452 e-mail ; Selena Pizzocoli tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Mag

India: incontro con il Ministro delle Food Processing Industries

hh 10:30 - 13:00

27 Mag

Food & beverage: scenari internazionali e prospettive future

hh 14:30 - 16:00

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

16 Giu

Cile: polo per gli investimenti in America Latina

hh 10:00 - 13:00

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00