Documentazione - La corretta negoziazione come fattore di successo nel business all'estero

Inizio 
21/06/2017 alle 10:00
Fine 
21/06/2017 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Meregalli (piano interraro) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
La negoziazione come strumento per una maggiore efficacia nelle trattative a livello internazionale. L'incontro si terrà a Milano 21 giugno.

Informazioni

Fare impresa oggi significa guardare al potenziale mercato estero e aprire nuove relazioni che devono essere gestite da imprenditori, manager e professionisti, con nuove competenze e capacità negoziali. L’iniziativa ha quindi l’obiettivo di fornire una panoramica delle tecniche e dei metodi per negoziare in modo efficace, risparmiando tempo e risorse e aumentando la competitività a livello internazionale.

In particolare ci si concentrerà su come migliorare la propria capacità negoziale con controparti estere e su cosa fare (o non fare) per avviare relazioni durature con interlocutori che parlano una lingua diversa dalla nostra. Oltre a illustrare come evitare danni irreversibili alle relazioni e, di conseguenza, la paralisi nell’assumere decisioni e intraprendere le azioni opportune.

Relatore

Dr. Arik Strulovitz, ‎negoziatore internazionale e Direttore scientifico della International School of Negotiation di Milano.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Strategia d'Impresa, tel. 02 58370.321, 

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00