India - West Bengala: quali le opportunità per l'Italia.

Inizio 
24/09/2018 alle 12:30
Fine 
24/09/2018 alle 15:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Federation of Indian Chambers of Commerce in collaborazione con Assolombarda, Confindustria e ITA Agenzia
Sede 
Hotel Principe di Savoia - Piazza della Repubblica 17, Milano
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: i posti sono esauriti!
Organizzato in occasione della presenza a Milano del Chief Minister del West Bengala e di una importante delegazione imprenditoriale, l'incontro, all'insegna dello slogan 'BangalmeansBusiness', vuole essere l'occasione per le imprese italiane per approfondire opportunità di business e partnership in questo Stato dell'India

Informazioni

Organizzato dalla Federation of Indian Chambers of Commerce (FICCI) in collaborazione con Assolombarda, Confindustria e ITA Agenzia, l'incontro si terrà a Milano il 24 settembre presso l'Hotel Principe di Savoia (Piazza della Repubblica 17) con inizio h. 12.30 e vuole essere un momento di confronto e networking tra la delegazione indiana e gli imprenditori italiani.

Nella sua visita a Milano il Chief Minister del West Bengala, Mamata Banerjee, è accompagnato dal Ministro per le Finanze e Industria e da una importante delegazione imprenditoriale nella quale sono rappresentati i principali gruppi indiani.

Settori Focus: manifatturiero, infrastrutture, energia, trasporti e logistica, IT e ITeS, trasformazione alimentare, design e social infrastructure (salute, formazione),

Agenda
12.30 - Registrazione
13.00-14.00 Networking lunch
14.00-15.30 Interactive session

Tutti gli interventi saranno in lingua inglese, non è prevista traduzione.

Il West Bengal è una delle principali economie in India (Gross Value Added (GVA) +11.80% 2017-18), con una popolazione di oltre 90 milioni di abitanti e una posizione geografica strategica per l'accesso ai paesi del Sud Est Asiatico, grazie anche ad un'ottima rete di collegamenti marittimi. Per favorire nuovi investimenti sono state introdotte politiche di sostegno allo sviluppo del settore industriale e creati parchi industriali.

Contatti

Area Rapporti Internazionali di Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi - Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237, e-mail 

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
4 Apr

Pomeriggio della dogana di Assolombarda, prenota il tuo web meeting con l’esperto

hh 14:30 - 18:00

13 Apr

Il remote working internazionale

hh 10:00 - 12:00

18 Apr

Digital export: incontri one to one gratuiti di approfondimento per lo sviluppo dei mercati internazionali

hh 09:30 - 15:30

19 Apr

Stati Uniti: sviluppo commerciale e strategie di vendita. Incontri individuali di approfondimento

hh 14:00 - 18:00

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Rappresentanza in dogana e rapporto con gli spedizionieri. Webinar, 13 febbraio 2023

Rappresentanza in dogana e rapporto con gli spedizionieri. Webinar, 13 febbraio 2023

Semplificazioni e autorizzazioni doganali. Strumenti per ridurre costi, velocizzare flussi ed essere competitivi. Webinar, 1 dicembre 2022

Semplificazioni e autorizzazioni doganali. Strumenti per ridurre costi, velocizzare flussi ed essere competitivi. Webinar, 1 dicembre 2022