Save the date - Francia: cocktail di networking

Inizio 
27/06/2017 alle 19:00
Fine 
27/06/2017 alle 20:00
Tipo 
Seminario
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza in collaborazione con Synergie, ESCP Europe, Business France, Promos e Invest in Lombardy
Sede 
Fondazione Cariplo - Centro Congressi - Via Romagnosi 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
L’evento raggrupperà dirigenti di numerose filiali francesi e investitori italiani in Francia. Sarà presente anche il Console Generale della Francia Olivier Brochet.

Informazioni

Modalità di iscrizione

Le aziende interessate devono iscriversi on line.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Strategia d'Impresa di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Alessandra Salina, tel. 0258370.293, e-mail , Margherita Kosmala, tel. 02 58370321.

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00