Dogane ed internazionalizzazione: favorire la competitività delle imprese

Inizio 
10/06/2015 alle 14:30
Fine 
10/06/2015 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Confindustria e Assolombarda in collaborazione con Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Iniziativa per favorire la conoscenza delle procedure doganali vigenti, delle innovazioni normative e delle soluzioni tecniche quale fattore chiave per l’internazionalizzazione delle PMI

Informazioni

La conoscenza delle procedure vigenti, delle innovazioni normative, delle soluzioni tecniche e degli sviluppi attesi nella legislazione doganale in Europa e nei mercati internazionali è un fattore chiave per l’internazionalizzazione delle PMI.

In questo ambito Confindustria e Agenzia delle Dogane hanno organizzato un seminario tecnico con l’intento di fornire alle imprese impegnate sui mercati esteri un quadro su alcuni istituti doganali che permettono di snellire le procedure doganali e facilitare il rapporto con l’Amministrazione competente.

Tra i temi oggetto di approfondimento sarà analizzata la certificazione AEO e lo status di Esportatore Autorizzato, due strumenti che, se compresi ed utilizzati in sinergia con gli organi competenti, sono in grado di consentire alle imprese una penetrazione più efficace sui mercati esteri.

Programma

14.30 Registrazione partecipanti
15.00 Saluti Assolombarda
15.10
Introduzione ai lavori
Marco Felisati - Vice Direttore Internazionalizzazione
e Politiche Commerciali - Confindustria

Introduzione ai lavori

Marco Felisati - Vice Direttore Internazionalizzazione e Politiche Commerciali - Confindustria

15.20

La Dogana a sostegno dell’economia del territorio

Marco Cutaia - Direttore ad interim Area procedure e controlli settore dogane, Direzione Regionale Lombardia e Direttore Ufficio Milano 2 Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

15.30

Semplificare gli scambi con l’estero: scenari internazionali e opportunità

Fulvio Liberatore - Presidente EasyFrontier

16.00

Il futuro della certificazione AEO nel nuovo codice Doganale dell’UE

Giovanni Mosca - Direzione Centrale Legislazione e Procedure Doganali.

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

16.30

Le semplificazioni doganali: dalle procedure domiciliate all'esportatore autorizzato

Francesco Pucci - Responsabile Ufficio Regimi e Semplificazioni Doganali,  Area procedure e controlli settore dogane, Direzione Regionale Lombardia,.

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

17.00

Testimonianza aziendale
Barbara Filisetti - Giusto Faravelli Spa

17.30

Dibattito

Modera Marco Felisati - Vice Direttore Internazionalizzazione e Politiche Commerciali - Confindustria

Documentazione
La documentazione è disponibile su questa pagina (contenuti correlati).

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321/605, e-mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00