DOCUMENTAZIONE - Compravendita internazionale e Incoterms: consigli e suggerimenti pratici per gestire efficacemente le vendite all’estero

Inizio 
10/10/2018 alle 14:30
Fine 
10/10/2018 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Congressi (piano interrato) - Viale Francesco Petrarca 10, Monza
Condizioni: 
gratuito
L'incontro si propone di fornire ai partecipanti informazioni utili sui principali contenuti di un contratto di compravendita nell’operatività aziendale e sugli obblighi e i rischi connessi alla scelta dei termini di resa nel commercio internazionale.

Informazioni

Vendere all’estero è una grande opportunità per tutte le aziende ma è necessario il confronto con normative non conosciute e con difficoltà nella redazione dei testi contrattuali ad hoc.

Occorre considerare che nella vendita internazionale può trovare applicazione la Convenzione di Vienna del 1980 e che ogni singolo paese ha normative differenti in materia di formazione del contratto, obblighi delle parti, termini di garanzia, termini di denuncia dei vizi, etc. In tale contesto, inoltre, diventa fondamentale individuare i termini di resa più idonei in ragione delle obblighi contrattuali, delle modalità di trasporto e del luogo di consegna.

L’obiettivo dell'incontro è fornire ai partecipanti utili informazioni e consigli su come redigere clausole contrattuali che tengano conto sia dei legittimi interessi del venditore sia delle aspettative del compratore. Durante l'evento esamineremo casi pratici e analizzeremo diverse interpretazioni e/o applicazioni che i Tribunali di differenti paesi hanno dato alle normative nazionali ed internazionali esistenti.

Relatore

Il relatore dell'incontro sarà Andrea Leoni dello Studio Legale Leoni.

Contatti

Area Rapporti Internazionali di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Lodi: Anna Gigliola, tel. 02.58370.452 e-mail e Selena Pizzocoli tel. 039.3638.237, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00