Strumenti digitali per l’impresa - Partiamo da SPID Incontro c/o il Presidio di Monza, 12 luglio

Per promuovere la digitalizzazione delle aziende è importante l’esistenza di un forte ecosistema digitale. In quest’ottica si è definita la partnership con la Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza e Lodi.

Informazioni

La collaborazione mira a sostienere la crescita e lo sviluppo delle imprese attraverso progetti e proposte per favorire la crescita digitale ed il rapporto tra imprese e enti della Pubblica Amministrazione.
Durante l’evento i partecipanti potranno anche attivare SPID, il sistema Pubblico di Identità Digitale che consente l’accesso ai siti della P.A. attraverso un’unica credenziale.

Durante l'incontro sarà possibile richiedere SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che è la soluzione gratuita che vi permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (nome utente e password), utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Con SPID è possibile, per esempio, verificare la posizione INPS, inviare il 730 precompilato online, effettuare prenotazioni sanitarie, ottenere il bonus studenti diciottenni, ecc.. 

Per chiunque fosse interessato a richiedere le proprie credenziali SPID, durante l'evento sarà attivo un servizio di assistenza che permetterà il rilascio immediato.

Per la procedura di registrazione occorrerà inserire un indirizzo email personale e sarà necessario avere con sé:

  • Documento d'identità (in corso di validità);
  • Tessera sanitaria (in corso di validità);
  • Cellulare per poter ricevere sms.

Se si è in possesso di Firma Digitale la procedura di rilascio SPID è più veloce, vi chiediamo quindi di portarla con voi insieme al PIN.

l servizio SPID è offerto in collaborazione con la Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi.

Programma

9:30              Apertura - Saluti e presentazione

Fabio Colombo, Vicedirettore presidio di Monza Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi

9:45               I servizi dell’ufficio Locale

Paola Callegari, Responsabile degli Sportelli polifunzionali di Monza                    

La “Camera digitale”

Serena Deplano, Responsabile Supporto Sviluppo Servizi Digitali CCIAA Milano Monza Brianza Lodi, e Matteo Pozzi InfoCamere.

                • Firma digitale, firma digitale remota e rilascio dimostrativo
                • SPID e rilascio dimostrativo
                • Cassetto digitale dell’imprenditore
                • Fatturazione elettronica e codice LEI (legal entity identifier)

12:00              Il supporto di Assolombarda e conclusioni della giornata

Paolo Guazzotti, Responsabile Area Industria e Innovazione Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza e Lodi

Modalità di iscrizione

La partecipazione è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi on-line, utilizzando la funzione "Iscriviti a questo appuntamento".

Contatti

 Area Industria e Innovazione, Miriam Ieraci, tel. 02 58370634, e-mail 

 

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024