I termini di pagamento nelle transazioni commerciali e lo smaltimento dei debiti della PA

Inizio 
01/10/2013 alle 14:30
Fine 
01/10/2013 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con Confindustria
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Cosa cambia per le imprese con i provvedimenti in materia di ritardati pagamenti, sia nei rapporti tra aziende sia nei confronti della PA.

Informazioni

L'incontro intende fornire aggiornamenti e chiarimenti sul tema dei termini di pagamento, di grande impatto per i conti economici delle aziende.
Infatti, il fenomeno purtroppo diffuso dei ritardati pagamenti può mettere a repentaglio l'equilibrio economico-finanziario di qualsiasi organizzazione: il che motiva il grande impegno profuso dal sistema confindustriale su questa fondamentale problematica.

Contenuti e relatori

Nel corso dell'incontro verranno approfonditi due aspetti:

  • i contenuti e l'applicazione della disciplina sui ritardi nei pagamenti (D. Lgs. 192/2012 di recepimento della Direttiva UE "Late Payments"), riguardante i contratti conclusi a partire dal 1° gennaio 2013 sia tra imprese che tra imprese e Pubblica Amministrazione;
  • le caratteristiche e le implicazioni per le aziende della normativa per il pagamento dei debiti scaduti della Pubblica Amministrazione (D.L. 35/2013 convertito nella L. 64/2013).

Ampio spazio verrà riservato alle domande dei partecipanti.


L'incontro verrà condotto da Francesca Brunori della Direzione Generale di Confindustria e da Antonio Matonti degli Affari Legislativi di Confindustria.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Mercato e Impresa, Fabrizio Lain, tel. 0258370237, e-mail fabrizio.lain@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024