Possibilità di ospitare in stage allievi del corso ITS per la grafica multicanale
Le aziende dei settori editoria e comunicazione possono candidarsi a ospitare per stage curriculari gli allievi - primo e secondo anno - del corso di Istruzione Tecnica Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione. La durata degli stage è di 380 ore, con avvio dal 5 marzo 2015.
Finalità
Assolombarda - nell'ambito del Piano strategico "Far volare Milano" - ha aderito alla Fondazione ITS Angelo Rizzoli, con l’obiettivo di erogare programmi di formazione terziaria post-diploma finalizzati a sviluppare figure professionali junior che operino a livello qualificato all’interno dei settori dell’editoria, della grafica multimediale e della comunicazione (agenzie di pubblicità, web agency, …).
I percorsi, di durata biennale, hanno l'obiettivo di formare la figura di Tecnico superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione (cfr. Piano di studi), profilo professionale in grado di:
- progettare e realizzare la grafica delle app;
- progettare e realizzare siti web in HTML5 e attraverso la gestione di un CMS (wordpress);
- studiare e sviluppare messaggi di comunicazione e promuovere attività sui social network;
- rendere interattivi stampati ad alto impatto comunicativo mediante QRcode, realtà aumentata, chip a radiofrequenza, nobilitazioni;
- fare riprese con videocamere professionali e droni, realizzare video e curarne la post produzione;
- progettare e prototipare oggetti utilizzando stampanti 3D;
- ideare, organizzare e coordinare eventi di comunicazione e promozione.
Sono in via di conclusione le attività didattiche, sia del primo sia del secondo anno di corso, che prevedono la realizzazione di stage curriculari di 380 ore funzionali al conseguimento del titolo di studio.
Gli allievi del corso ITS sono prevalentemente diplomati tecnici, i quali nell’ambito del piano di studi hanno approfondito o stanno approfondendo attraverso lezioni frontali e project work i seguenti argomenti: Marketing operativo, Architetture e sistemi hardware/software, Cultura grafica e comunicazione visiva, Linguaggi di programmazione, Gestione degli assets digitali in ottica multicanale, Stampa digitale e controllo qualità.
I periodi di stage variano a seconda dell’annualità di iscrizione degli studenti:
- per gli allievi del primo anno, dal 20 aprile fino al 29 giugno 2015;
- per gli allievi del secondo anno, dal 5 marzo fino al 13 maggio 2015.
Le aziende interessate possono presentare la propria candidatura utilizzando il presente form.
Contatti
Per informazioni generali sulle caratteristiche dei percorsi ITS: Area Sistema Formativo e Capitale Umano di Assolombarda, tel. 02.58370.648/504, e-mail form@assolombarda.it.
Per informazioni generali sulla normativa sui tirocini: Area Sistema Formativo e Capitale Umano di Assolombarda, tel. 02.58370.653/477, e-mail form@assolombarda.it.
Per informazioni di dettaglio sui profili degli allievi del corso ITS disponibili allo stage aziendale: Dario Panciera e Davide Serenelli, tel. 02.69008178, e-mail dario.panciera@salesianimilano.it, d.serenelli@istitutoart.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento