Master International Business Development dell’Università di Milano Bicocca - Possibilità di ospitare in stage i corsisti da novembre 2013

Da novembre 2013 a gennaio 2014 le imprese possono ospitare per i "project-work" di fine corso gli ellievi del Master in lingua inglese "International Business Development" organizzato dell’Università Bicocca di Milano in collaborazione con altri atenei italiani e stranieri.

L'Università di Milano Bicocca organizza un nuovo Master  denominato "Master in International Business Development" che si svolgerà da febbraio 2013 a gennaio 2014.

Il corso, a carattere internazionale in lingua inglese, sarà svolto in collaborazione con l'Università LIUC Carlo Cattaneo di Castellanza, l’Università di Chongqing (Cina) e la Business School S.P Jain Institute of Management & Research (Mumbai, India).

Il Master sarà frequentato da circa 30 studenti con  laurea in discipline economico-aziendali, ingegneria, materie scientifiche e umanistiche, provenienti prevalentemente da Italia, Cina e India, ma anche da altri Paesi dell' Europa e del Nord America. Il Master punta a far acquisire ai corsisti specifiche conoscenze e competenze manageriali legate all’operare in contesti internazionali e interculturali.

Il corso sarà articolato in tre periodi di studio: il primo periodo (febbraio - aprile) in Italia, il secondo periodo (aprile - giugno) in Cina , il terzo periodo (luglio - agosto) in India.

Da settembre 2013 a gennaio 2014 gli allievi dovranno preparare un "project-work" di fine corso, sotto forma di stage. Il "project-work" rappresenta la fase finale di applicazione sul campo delle competenze acquisite durante il Master. I contenuti e le modalità di svolgimento dello stage / project-work  saranno definiti con le aziende che daranno la loro disponibilità a ospitare gli studenti del Master.

Informazioni

Per informazioni sui contenuti specifici del Master e i profili dei corsisti è possibile contattare i docenti responsabili del Master MAIB presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca: Prof.ssa Elisabetta Marafioti, Direttore del Master (tel.  0264487448, e-mail elisabetta.marafioti@unimib.it ), Prof. Giorgio Beltrami     Coordinatore del Master  (tel. 0264482169, e-mail  giorgio.beltrami@unimib.it).

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
9 Giu

Donne e lavoro in Lombardia

hh 09:30 - 11:30

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese