Strumenti di dialogo tra sistemi formativi e imprese

Diversi sono gli strumenti e i metodi utili a migliorare il dialogo tra sistemi formativi e imprese, in grado di generare attività che facilitano il recruiting e la selezione del personale e moltiplicano le esperienze di percorsi di formazione duale, che alternano momenti formativi in aula e in azienda.

Gli strumenti analizzati nella guida sono:

  • i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO)
  • i tirocini curriculari
  • l'apprendistato duale (apprendistato di I e III livello)
  • la co-progettazione di percorsi IFTS e ITS.

La Guida non approfondisce invece il tirocinio extracurriculare e l'apprendistato professionalizzate, strumenti che non richiedono la partecipazione attiva di un’istituzione formativa.

Appuntamenti
19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

2 Ott

Le competenze manageriali per i Data Center e il Cloud

hh 14:00 - 16:00

3 Ott

ITS Academy e PMI: una collaborazione vincente per formare insieme i tecnici del domani

hh 10:00 - 11:30