Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
Il mancato versamento entro la scadenza dell'imposta sostitutiva per prorogare di altri 5 anni il regime agevolativo previsto per i lavoratori impatriati non è sanabile con la remissione in bonis, né con il ravvedimento operoso.
Sono agevolabili con il Superbonus le spese di ricostruzione post terromoto che eccedano il contributo pubblico ricevuto, anche su lavori già iniziati e poi oggetto di varianti.
Le attribuzioni da parte di una fondazione di famiglia del Liechtenstein a favore di un beneficiario residente in Italia costituiscono reddito di capitale, in quanto assimilabili a quello erogate da un Trust non residente.
Non è possibile riportare a nuovo nel consolidato nazionale e mondiale il credito IVA, ceduto alla consolidante e non utilizzato. Tuttavia, è possibile presentare una dichiarazione integrativa per ripristinare in capo alla consolidata il credito non utilizzato.
Sugli atti relativi al procedimento arbitrale posti in essere da una società di mutuo soccorso è applicabile l'esenzione dall'imposta di bollo, ai sensi dell'articolo 82, comma 5, del Codice del Terzo Settore.
Nell'ipotesi di una fusione per incorporazione, l'incorporante può utilizzare in compensazione i crediti edilizi dell'incorporata risultanti nel suo cassetto fiscale. Infatti, il passaggio dei crediti dall'incorporata all'incorporante non costituisce una nuova cessione dei crediti, subentrando l'incorporante a titolo universale in tutti i diritti dell'incorporata.