Il cittadino iscritto all'AIRE (residente in Olanda) che acquista in Italia una casa, come seconda casa effettiva ma come prima casa in Italia, è soggetto al pagamento dell'imposta sostitutiva con aliquota del 2%. Pertanto, non sussistono i presupposti di legge per richiedere il rimborso di tale imposta. Tuttavia, qualora il contribuente ritenga di essere nella condizione di fruire dell'aliquota agevolata dello 0,25%, in quanto il mutuo è finalizzato all'acquisto della prima casa, può rendere le relative dichiarazioni con un atto di mutuo sostitutivo e modificativo di quello già presentato, secondo le medesime modalità di quello originale.