Le immobilizzazioni materiali e immateriali - Corso Assoservizi, 2 luglio

Il corso sviluppa in modo completo le regole per una corretta gestione delle immobilizzazioni materiali ed immateriali.

Corso Assoservizi

Assoservizi organizza il corso "Le immobilizzazioni materiali e immateriali" che si svolgerà il 2 luglio dalle 9.30 alle 17.30 presso il Centro Congressi di Assolombarda, in via Pantano 9, a Milano.

Obiettivi e contenuti

Il corso ha l'obiettivo di fornire le registrazioni contabili legate alla gestione delle immobilizzazioni materiali e immateriali – la rappresentazione in bilancio – gli aspetti fiscali collegati.

Temi

Il corso approfondirà i seguenti temi:

  • Le immobilizzazioni materiali:
    la gestione delle immobilizzazioni materiali: acquisti, ammortamenti, perdite di valore, cessioni, dismissioni; 
    bilancio d’esercizio: rappresentazione e valutazione; 
    raccordo con gli aspetti fiscali.
  • Le immobilizzazioni immateriali:
    la gestione delle immobilizzazioni immateriali: costi d’impianto e ampliamento e costi di ricerca sviluppo e pubblicità, diritti di brevetto, licenze, marchi, avviamento, altre spese;
    bilancio d’esercizio: rappresentazione e valutazione;
    raccordo con gli aspetti fiscali.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di:

  • € 509,00 + IVA per partecipante;
  • € 423,00 + IVA partecipante non associato ad Assolombarda.

La quota di partecipazione comprende la documentazione e l coffee break. E' previsto uno sconto del 10% a partire dal secondo iscritto della stessa azienda.

Modalità di iscrizione

Gli interessati devono iscriversi direttamente sul sito di Assoservizi.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria di Assoservizi, Federica Fortis e Anna Scippa, tel. 0258370.624/643, fax 0258370631, e-mail formazione@assoservizi.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024