Erosione delle basi imponibili e trasferimento dei redditi: un problema globale - Convegno, 5 giugno
Il convegno ha l'obiettivo di analizzare il progetto "Base Erosion and Profit Shifting" e i suoi possibili effetti sulle aziende.
Informazioni principali
Convegno
Erosione delle basi imponibili e trasferimento dei redditi: un problema globale
Organizzato da: Assolombarda
5 giugno 2015, ore 14:30 - 18.30
Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Partecipazione gratuita
Programma
Apertura dei lavori
Guido Marzorati, Direttore Settore Fisco e Diritto d’Impresa Assolombarda
I percorsi della pianificazione fiscale internazionale
Aldo Castoldi, Studio Tributario e Societario, member firm del network Deloitte
I sistemi tributari dei Paesi OCSE/G20 e le imprese multinazionali
Giuseppe Zizzo, Professore Ordinario di Diritto Tributario nella LIUC - Università Cattaneo, Studio Zizzo e Associati
Il contrasto alla pianificazione fiscale aggressiva
Dario Sencar, Ufficio Controlli – Settore Grandi Contribuenti DCACC - Agenzia delle Entrate
Il rapporto OCSE Addressing Base Erosion and Profit Shifting: le aree di criticità riscontrate e le linee di intervento identificate
Francesco Bungaro, MEF – Dipartimento Finanze – Direzione Relazioni Internazionali
La raccomandazione della Commissione UE sulla pianificazione fiscale aggressiva e le successive iniziative in materia
Claudia Barsotti, Esperto Nazionale Distaccato, Commissione UE
BEPS: Gli impatti per il mondo delle imprese. Una valutazione preliminare sui lavori in corso
Giorgio Bigoni, International Tax Vice President ENI S.p.A.
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi online utilizzando la funzione Iscriviti a questo appuntamento.
Contatti
Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, fax 0258370334, e-mail fisc@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento