Informazioni

Decarbonizzazione del tessuto urbano: quali tecnologie del futuro? - Workshop e visita ai Laboratori del Dipartimento di Energia del Politecnico, 22 maggio
02/05/2019

Decarbonizzazione del tessuto urbano: quali tecnologie del futuro? - Workshop e visita ai Laboratori del Dipartimento di Energia del Politecnico, 22 maggio

Esperti del Politecnico presenteranno l’evoluzione del sistema energetico, approfondendo gli scenari futuri di decarbonizzazione, di tecnologie che sfruttino le risorse rinnovabili, e processi più efficienti e di trasformazione di alcuni servizi come l’elettrificazione del trasporto.

PNIEC: Consultazione aperta fino al 5 maggio
22/03/2019

PNIEC: Consultazione aperta fino al 5 maggio

Il 20 marzo si è tenuta la presentazione ufficiale del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima e del portale di consultazione.

Bonus casa e Ecobonus 2019: online il sito Enea
21/03/2019

Bonus casa e Ecobonus 2019: online il sito Enea

La dichiarazione di detrazione deve essere compilata e inviata attraverso il portale dedicato

Fotovoltaico e microreti per l’energia del futuro - Workshop e visita ai Laboratori del Dipartimento di Energia del Politecnico, 3 aprile
14/03/2019

Fotovoltaico e microreti per l’energia del futuro - Workshop e visita ai Laboratori del Dipartimento di Energia del Politecnico, 3 aprile

L'evento avrà una parte seminariale con interventi di esperti del Dipartimento di Energia e una sessione di visita guidata al SolarTech Lab e al laboratorio di Microreti – Laboratory of MicroGrids per presentare le competenze, le tecnologie e le strumentazioni del Politecnico e favorire collaborazioni con le aziende.

Incontro sulla strategia della Commissione Europea per un'economia competitiva a impatto climatico neutro - Milano 1 aprile
13/03/2019

Incontro sulla strategia della Commissione Europea per un'economia competitiva a impatto climatico neutro - Milano 1 aprile

La Direzione Generale Clima della Commissione Europea incontra le imprese di Assolombarda.

Riapertura straordinaria del Portale Energivori
07/02/2019

Riapertura straordinaria del Portale Energivori

Chi non avesse già provveduto a presentare la dichiarazione relativa agli anni il 2017, 2018 e 2019, potrà farlo dal 18 marzo al 16 aprile.

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB – Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive