Le diagnosi energetiche ai sensi del Decreto 102: le risultanze del secondo ciclo di obbligo nell'industria

Inizio 
18/06/2020 alle 10:00
Fine 
18/06/2020 alle 11:30
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda ed Enea
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
ENEA fa il punto della situazione su quanto emerso dalle diagnosi energetiche inviate al 5 dicembre 2019.

Informazioni

L’articolo 8 del Decreto legislativo 102 del 2014 obbliga le grandi imprese e le imprese energivore a realizzare la diagnosi energetica dei propri siti produttivi a partire da dicembre 2015 ogni 4 anni. L'ENEA raccoglie tutte le diagnosi e analizza i dati. A valle della seconda scadenza di dicembre 2019, l’ENEA vuole fare il punto della situazione presentando le prime risultanze generali dell’adempimento dell’obbligo da parte delle imprese, con particolare attenzione ai risultati nel settore industriale.

Programma

L'evento si svolgerà su Live Events. Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il form di registrazione. Il giorno prima dell'evento verrà inviato il link per accedere al webinar.

Contatti

Per maggiori informazioni contattare gli esperti (Tel. 0258370.206/431, email ).

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB – Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive