Crisis communication management

Nel corso degli ultimi anni la complessità interna ed esterna all’impresa è aumentata, il rischio di crisi a tutti i livelli è elevato per ogni organizzazione, di qualsiasi settore, sia nella grande impresa che nelle PMI.

Inoltre, l’attuale contesto dell’informazione, con la centralità dei social network e della rete, rivoluziona le prospettive di comunicazione, assegnando a consumatori ed utenti la possibilità di esprimere con libertà e senza filtri giudizi ed opinioni su prodotti e servizi.

Da questo scenario Assolombarda ritiene sia utile compiere oggi, un’azione di riflessione e consapevolezza orientata soprattutto alla prevenzione dei problemi gravi e al consolidamento del valore reputazionale. Nasce per questo il servizio di Crisis and Communication Management.

Il servizio offre agli associati una consulenza sulle modalità di comunicazione più adatte in relazione alle crisi aziendali. Un supporto volto a creare consapevolezza sul tema e a pianificare gli strumenti e le modalità di comunicazione adeguate a seconda della specifica situazione che l’azienda deve affrontare.  

Assolombarda, attraverso il settore Comunicazione, supporta le aziende su due fronti:
•  Creare Consapevolezza – Attivare un processo di conoscenza e consapevolezza dei rischi legati alla comunicazione che le imprese possono incontrare nella loro vita aziendale e sensibilizzarle sulla necessità di dotarsi di strumenti di prevenzione.
•  Rispondere a un Bisogno - Supportare le imprese colpite da un “fatto negativo” che determina l’apertura di un fronte di crisi, attraverso una prima comunicazione d’emergenza ed eventuali successive azioni strategiche che l’azienda potrebbe attivare sui media.

Un servizio di consulenza realizzato anche con la collaborazione delle diverse aree dell’Associazione che presidiano i temi specifici e che operano sinergicamente attraverso una task force dedicata supportando le imprese colpite da crisi di diversa natura e ambiti.

Informazioni

Vedi tutto

Informazioni

CCNL Telecomunicazioni - Testo ipotesi di accordo 11 novembre 2025 e nota illustrativa

17/11/2025

Testo dell'l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL, sottoscritta l'11 novembre 2025 tra Asstel, e le organizzazioni sindacali di settore e nota Illustrativa di Asstel.

Informazioni

CCNL Settori Laterizi e Manufatti Cementizi - Ipotesi accordo rinnovo CCNL

03/11/2025

Siglata l'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per il periodo 1.10.2025 - 30.9.2028.

Informazioni

Offro opportunità: settore della tecnologia meccanica

14/07/2025

V019: PMI meccanica ad alto profilo tecnologico, che si rivolge ad un mercato internazionale di medio-alto livello, ricerca partner per diversificare il proprio business.