Informazioni
Le novità del Fondo di Garanzia: le regole dal 1 luglio al 31 dicembre 2022
Il 30 giugno è terminato il regime straordinario "COVID" del Fondo di Garanzia per le PMI. Sono stati reintrodotti il modello di valutazione per l’accesso alla garanzia, i costi di garanzia e sono cambiate le percentuali di copertura sulle operazioni di finanziamento.
Pubblicati due nuovi bandi della Innovative Health Initiative
I due bandi per azioni di ricerca e innovazione riguardano temi come il cancro e le malattie cardiovascolari e neurodegenerative, oltre a questioni trasversali come i dati sanitari e gli studi in fase iniziale sui dispositivi medici.
Decreto Aiuti. Superbonus 110% e cessione dei crediti - Novità
Superbonus 110%: prorogato dal 30 giugno al 30 settembre 2022 il termine per effettuare almeno il 30% dei lavori complessivi nelle villette unifamiliari. Gli intermediari finanziari possono cedere i crediti acquistati dalle imprese o dai privati a un soggetto fuori dal circuito bancario senza dover effettuare obbligatoriamente i due passaggi previsti nell’ambito degli stessi intermediari finanziari. Inoltre, la cessione dei crediti fuori dal circuito bancario può essere effettuata solamente ai correntisti “professionali privati”
Smart&Start Italia: finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto per start-up innovative
Finanziamenti agevolati per progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro per la produzione di beni ed erogazione di servizi ad alto contenuto tecnologico e innovativo. Le richieste relative alla conversione di una quota del finanziamento agevolato in contributo a fondo perduto, a fronte di investimenti nel relativo capitale di rischio, possono essere presentate a partire dal 14 luglio 2022.