Horizon 2020: lo strumento per le pmi

Inizio 
09/05/2014 alle 10:30
Fine 
09/05/2014 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Approfondimento sui bandi per la ricerca e sviluppo di Horizon 2020 nel particolare lo "strumento per le pmi" espressamente dedicato alle piccole e medie imprese.

Informazioni

Lo "strumento per le pmi" agevola con contributi a fondo perduto le piccole e medie imprese dall'alto potenziale innovativo. Il suo obiettivo è incoraggiare la partecipazione delle pmi a Horizon 2020, con un percorso dedicato diviso in tre fasi.

La prima prevede un contributo fisso da 50.000 euro per la realizzazione di un'analisi di fattibilità tecnico - scientifica del progetto; la seconda un contributo a fondo perduto sino a tre milioni di euro per l'attività di ricerca per lo sviluppo dello stesso; l'ultima una serie di azioni, senza contributi diretti, per il sostegno alla fase di commercializzazione. L'accesso alle tre fasi avverrà tramite un mirato processo di valutazione e selezione delle idee progettuali.  

Durante l'incontro informativo saranno spiegati i meccanismi dell'agevolazione, le modalità di partecipazione ed il servizio Orizzonte Innovazione di Assolombarda. Sarà inoltre presentata Enterprise Europe Network, la rete europea a supporto dell'innovazione

Relatori

I relatori dell'incontro saranno:

  • Laura Savini, esperta ricerca europea,  Finlombarda Spa;
  • Guido Dominioni, coordinatore progetto Simpler;
  • Giulia Podestà, esperta di europrogettazione, Acf Spa.

Modera l'incontro Pierluigi Bertolini, esperto dell'Area Credito e Finanza di Assolombarda. 

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Area Multimedia di Assolombarda saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB - Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

24 Lug

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

hh 11:00 - 12:30

18 Set

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Space

hh 14:30 - 17:30

27 Ott

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Mobility, Transport & Logistics

hh 14:30 - 17:30

14 Nov

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Life Sciences & Biotech

hh 14:30 - 17:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?