Conversazioni sulla finanza - Quali agevolazioni per competere?

Inizio 
08/04/2021 alle 18:00
Fine 
08/04/2021 alle 19:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Incontro online
Condizioni: 
gratuito
Primo di una serie di incontri dedicati all’approfondimento di temi specifici e di attualità legati al mondo del credito e della finanza.

Informazioni

La situazione pandemica e il grande ricorso al debito che sta interessando molte aziende possono comportare per le imprese maggiori difficoltà nel sostenere le esigenze finanziarie e gli investimenti materiali e immateriali. Le agevolazioni e gli incentivi possono rappresentare un utile alleato, ma occorre approcciarli in modo proattivo e pianificato.

Durante questo incontro affronteremo, stimolando il confronto tra relatori e partecipanti, quale possa essere l’approccio e il metodo migliore da adottare nel partecipare ai bandi di finanza agevolata. Il primo intervento affronterà le regole europee che stanno alla base della disciplina sugli aiuti di Stato, diventata molto attuale a seguito dell’adozione della Commissione Europea del Temporary Framework. Gli interventi successivi forniranno raccomandazioni, anche tramite casi pratici, su come approcciare i bandi di finanza agevolata e una serie di avvertenze da avere sia per aumentare le probabilità di successo sia per gestire le criticità.

I relatori, con un’esperienza decennale sul tema della finanza agevolata, accompagneranno i partecipanti in un percorso volto alla conoscenza di una materia che se padroneggiata può portare vantaggi notevoli in ambito aziendale. Al termine degli interventi è prevista una sessione di Q&A per approfondire con i relatori alcuni degli aspetti trattati.

Destinatari e modalità di adesione

Il webinar è rivolto, in particolare, ai Responsabili finanziari di imprese manifatturiere e dei servizi, che intendono approcciare in modo strategico la gestione finanziaria dell’azienda. Data la tipologia di incontro, le iscrizioni sono limitate (max 30 partecipanti). Le aziende interessate possono confermare la propria partecipazione utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento' presente su questa pagina.

Si segnala l’importanza di indicare in fase di iscrizione il corretto indirizzo mail al quale riceverà le modalità per connettersi all'incontro on line, il giorno prima.

Per conoscere gli argomenti trattati nelle conversazioni.

Contatti

Per maggiori informazioni, per un confronto sugli incentivi disponibili, sulla stima delle esigenze di liquidità, sulla costruzione di business plan, per un supporto nel dialogo con gli stakeholder finanziari e per un’assistenza personalizzata tramite Assolombarda Servizi, può richiedere on line un appuntamento oppure la invitiamo a contattare l’Area Credito e Finanza (fin@assolombarda.it; tel. 02.58370704).

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB - Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

24 Lug

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

hh 11:00 - 12:30

18 Set

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Space

hh 14:30 - 17:30

27 Ott

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Mobility, Transport & Logistics

hh 14:30 - 17:30

14 Nov

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Life Sciences & Biotech

hh 14:30 - 17:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?