Appuntamenti passati

31 Gen

Medie Imprese: obiettivo crescita

Legge di Bilancio 2019: nuove opportunità di finanziamento per le imprese

24 Gen

POSTI ESAURITI - Incontro - 2019: un anno di incentivi per la ricerca, l'innovazione e l'internazionalizzazione - 24 gennaio ore 14.30

Una serie di nuovi incentivi regionali e nazionali sono o saranno a breve a disposizione di pmi e grandi imprese con stanziamento complessivo di oltre 100 milioni di euro.

28 Nov
12 Nov

Stati Generali del Credito

Un momento importante di confronto tra imprese, istituzioni e mondo finanziario in cui dimostrare che è possibile individuare e discutere temi di comune interesse, sui quali trovare la maggiore convergenza possibile e dai quali partire per definire proposte di cambiamento nell'interesse dell’economia del Paese.

7 Nov

POSTI ESAURITI - Finanziare la ricerca e l’innovazione: le migliori opportunità

Durante l'incontro informativo saranno spiegati nel dettaglio gli incentivi dell' Unione Europea per le piccole e medie imprese e del Ministero dello Sviluppo Economico per grandi progetti di ricerca.

7 Nov

Finanziare la ricerca e l’innovazione: le migliori opportunità - video collegamento presso Monza

Durante l'incontro informativo saranno spiegati nel dettaglio gli incentivi dell' Unione Europea per le piccole e medie imprese e del Ministero dello Sviluppo Economico per grandi progetti di ricerca.

16 Ott

Bank’s Tips Elementi di giudizio e tempi di risposta: linee guida per chiedere (ed ottenere) un affidamento

Dai documenti necessari per presentare le proprie esigenze, alla gestione del rigetto delle domande di finanziamento: presentati al meglio quando fai una richiesta di credito.

2 Ott

POSTI ESAURITI - Bank’s Tips: Il punto di vista della banca su Rating, Centrale Rischi e Garanzie pubbliche e private

Sai cosa è la Centrale Rischi e quanto pesa sul tuo rating? La Centrale Rischi Banca d'Italia è il nostro biglietto da visita da spendere nei confronti del sistema creditizio. La CR ha assunto un ruolo sempre più crescente e fondamentale nella gestione degli affidamenti (nuovi ed esistenti) da parte degli intermediari finanziari, influenzando fortemente il rating delle imprese e la loro possibilità di accesso al credito.

27 Set
18 Set

L'analisi di bilancio e il rendiconto finanziario

Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.

21 Giu
21 Giu

Il futuro oggi. La giornata dell'Industria 4.0 - INDUSTRIA 4.0: Produrre, Migliorare, Innovare

Presentazione dei risultati della Ricerca 2017-2018 dell'Osservatorio Industria 4.0

Appuntamenti
18 Set

Grant Strategy C-LAB - Tavolo Space

hh 14:30 - 17:30

22 Set

Zona Nord Ovest - Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

hh 17:00 - 19:30

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze