Il Ministro Maroni ed Emma Marcegaglia all'Assemblea di Assolombarda
Milano, 14 giugno 2010 – Centinaia i piccoli e medi imprenditori hanno affollato la Sala Verdi del Conservatorio di Milano per l’Assemblea annuale di Assolombarda: come sempre, un’occasione importante di riflessione e proposta sui grandi temi del Paese e del territorio.
Assolombarda – con le sue 6 mila imprese associate di piccole medie e grandi dimensioni che operano nelle province di Milano, Lodi e Monza e Brianza, è una delle organizzazioni imprenditoriali più antiche d’Italia, l’unica associazione territoriale con competenza sovraprovinciale del sistema Confindustria e, per dimensioni, la più rappresentativa.
| Ai suoi associati hanno portato il loro saluto il sindaco del Comune di Milano Letizia Moratti e l’assessore alle Attività produttive e politiche del lavoro e dell’occupazione Giovanni Terzi, il presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, e il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. Molti i temi affrontati nella relazione del presidente di Assolombarda Alberto Meomartini, ripresi dal ministro dell’Interno Roberto Maroni nel suo intervento e, nelle conclusioni, dalla presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. |
![]() |
![]() |
Tanti anche i rappresentanti delle forze politiche e del Governo, tra cui il ministro della Difesa Ignazio La Russa, i viceministri Paolo Romani e Giuseppe Vegas e i Sottosegretari Luigi Casero, Giacomo Caliendo, Stefania Craxi, Laura Ravetto e Daniela Santanchè. Moltissime le personalità della vita politica, economica e sindacale milanese, tra cui, il Prefetto, il Questore, la Presidente del Tribunale e i Segretari di Cgil-Cisl-Uil Milano. |
Sintesi relazione del Presidente Alberto Meomartini
Comunicazione e Immagine - Ufficio Stampa - Assolombarda
Tel. 02 58370.296-347 - ufficiostampa@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento

