PNRR Parco Agrisolare: nuova rendicontazione

Sono cambiati i criteri relativi alla rendicontazione degli interventi nell'ambito della misura Parco Agrisolare - PNRR.

Il Parco Agrisolare è una misura del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che si inserisce nell'ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2 “Parco Agrisolare”.
L'intervento ha lo scopo di finanziare la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.
Il soggetto Attuatore della misura è il GSE (Gestore dei Servizi Energetici)

Finora sono stati pubblicati tre bandi, l’ultimo dei quali ha riscosso un notevole successo, raccogliendo circa 3.700 domande.

Rispetto a questo meccanismo incentivante il MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste), a seguito di interlocuzioni con la Commissione Europea, ha pubblicato un integrazione al regolamento operativo dell'intervento.
In sostanza è stata modificata la modalità di rendicontazione degli interventi, consentendo ai beneficiari di effettuare la rendicontazione anche in caso di solo completamento dei lavori di realizzazione dell’impianto e delle opere strettamente necessarie alla connessione, purché sia stata registrata la comunicazione di fine lavori sul portale Gaudì, anche se la connessione non è ancora attivata.

Questa novità si applica ai soggetti ammessi alla misura, relativi a tutti e tre i bandi.

Abbonati alla Newsletter Energia! È gratuita

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti energia:

Sede di Milano: tel. 02.58370.431/511, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento