PNRR - M1C3 - Fondo rotativo imprese per lo sviluppo del turismo
Dal 20 marzo 2023 sarà possibile presentare domanda per ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per lo sviluppo delle strutture alberghiere e imprese turistiche.
Vuole rimanere aggiornato su questa misura?
-- clicchi qui --
Questa misura del PNRR ha l'obiettivo di incentivare dal punto di vista finanziario gli interventi di investimento per l'ammodernamento di Hotel e strutture ricettive, agevolando una serie di investimenti e spese per renderli maggiormente attrattivi e funzionali come:
- macchinari, impianti e attrezzature varie nuove di fabbrica;
- fabbricati, opere murarie e assimilate;
- spese per la digitalizzazione come a titolo non esaustivo: impianti wi - fi, siti web ottimizzati per i sistemi mobile, servizi di consulenza per la comunicazione e il marketing digitale, ecc....;
- suolo aziendale e sue sistemazioni;
- interventi di efficientamento energetico;
- servizi di progettazione.
La dimensione dei progetti devo essere compresa tra € 500.000 e € 10.000.000, ed è possibile presentare domanda sia per le pmi che grandi imprese in tutta Italia.
Dal 20 marzo 2023 si potrà presentare domanda accedendo al sito di Invitalia.
Se questa opportunità è di suo interesse, per ulteriori dettagli e per contattare gli uffici di Assolombarda, le consigliamo di consultare la scheda tecnica del Bando (vedi contenuto correlato a fondo notizia).
Azioni sul documento