Notizie dall'associazione
“Creare un mercato unico per ridurre i costi a vantaggio delle aziende”
Energia. Assolombarda presenta un vademecum per aiutare le imprese a orientarsi nel mercato
Giornata del Lavoro Agile, la terza edizione
Dichiarazione di Michele Angelo Verna Direttore Generale Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza “Favorire la produttività delle aziende attraverso la conciliazione dei tempi lavoro-famiglia”
Siglato il Protocollo d'intesa tra Assolombarda ed Enea
Un’alleanza fondata sull’innovazione come motore di crescita e competitività delle imprese
TOP 500 Le eccellenze del Modello Brianza
L’impresa familiare protagonista dello sviluppo economico
Fatturati 2015 in crescita per il 45% delle imprese
Indagine Assolombarda su preconsuntivi 2015 e previsioni 2016 delle imprese di Milano Lodi Monza e Brianza. Rocca: “Migliora il quadro economico lombardo ma occorre consolidare la fiducia di cittadini e imprese”
“Gli ITS, una valida risposta alla sfida dell’Industry 4.0”
Gianfelice Rocca a margine dell'Orientagiovani la giornata di Confindustria e Assolombarda dedicata quest'anno all’Istruzione Tecnica Superiore.
“Uno strumento di politica industriale per il rilancio della produttività del Paese da rendere subito operativo”
Carlo Bonomi in occasione dell'incontro sull'introduzione del "Patent Box", regime per la tassazione agevolata dei redditi derivanti dall'utilizzo di beni immateriali
Rocca: “Gli ITS, una valida risposta alla sfida dell’Industry 4.0”
Gianfelice Rocca a margine dell'Orientagiovani la giornata di Confindustria e Assolombarda dedicata quest'anno all’Istruzione Tecnica Superiore
Promuovere la cultura del crowdfunding per favorire la crescita di nuove imprenditorialità
Il concorso: "Crowdfunding questo sconosciuto"
PMI DAY: porte aperte al cuore delle fabbriche
XIV Settimana della Cultura d'Impresa, Biffi: "Un'occasione per trasmettere la cultura industriale e avvicinare il mondo della scuola con quello delle imprese".
L'Italia industriale in scena al Franco Parenti
Lo spettacolo "Letteratura e industria. La fabbrica, il paesaggio, l'umanità”, nella cornice della XIV edizione della Settimana della Cultura d’Impresa.
Dopo Expo. Rocca: siamo in ritardo ma il fortissimo impegno del governo mi convince
Il Presidente degli industriali lombardi: ora il nostro obiettivo è avere il masterplan entro giugno
Il nuovo Consiglio di Presidenza per il biennio 2015 - 2017
Ieri si è tenuto il primo Consiglio Generale di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Beni confiscati opportunità di sviluppo
Festival dei beni confiscati alle mafie. Appuntamento a Casa Chiaravalle I beni confiscati come opportunità di sviluppo territoriale per la Regione Lombardia In Italia sottratto alla criminalità un patrimonio complessivo di 140.000 beni
La tecnologia E015, il primo lascito di Expo 2015
Informazioni e servizi digitali in rete. Regione Lombardia, insieme al sistema delle imprese, coglie il testimone da Expo Milano 2015 e investe per lo sviluppo della tecnologia al servizio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni senza limiti territoriali
Assemblea Generale 2015
“Una grande responsabilità, lavorare insieme per costruire il futuro”
Nasce Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
La nuova Associazione rappresenta quasi 6mila imprese per un totale di circa 320mila occupati
Piccola Impresa: sfiora il 4% il peso della burocrazia sui fatturati
Verna: "Più semplificazione per accendere il motore delle imprese. Va da 160mila euro a 700mila euro il costo della burocrazia per le nostre aziende"
Networking e sinergie d’impresa. In Expo la V° edizione di Social2Business
Novelli: "Sfidiamo la crisi partendo dalla voglia di fare impresa con una community internazionale che guarda all'innovazione come motore di business"