Comunicati Stampa

Paolo Gerardini è il nuovo Presidente della Piccola Industria di Assolombarda
28/06/2021

Paolo Gerardini è il nuovo Presidente della Piccola Industria di Assolombarda

Nomine

Cresce l’export lombardo ma è ancora sotto ai livelli pre-Covid. In netto miglioramento le prospettive delle imprese per il breve termine
24/06/2021

Cresce l’export lombardo ma è ancora sotto ai livelli pre-Covid. In netto miglioramento le prospettive delle imprese per il breve termine

Economia lombarda

Da oggi online “Your Next Milano” con un approfondimento sull’occupazione femminile, che a Milano tiene di più che nel resto d’Italia (-0,7% nel 2020)
10/06/2021

Da oggi online “Your Next Milano” con un approfondimento sull’occupazione femminile, che a Milano tiene di più che nel resto d’Italia (-0,7% nel 2020)

Assolombarda lancia una nuova piattaforma digitale a cura del Centro Studi dedicata ad alcuni asset di sviluppo della città metropolitana di Milano. Tra gli altri focus già disponibili: l’impatto della pandemia sul mercato del lavoro, sulla mobilità, sullo smartworking, sull’economia, sulle disuguaglianze, sull’attrattività

Nicola de Cardenas eletto all'unanimità Presidente della sede di Pavia di Assolombarda per il prossimo quadriennio
09/06/2021

Nicola de Cardenas eletto all'unanimità Presidente della sede di Pavia di Assolombarda per il prossimo quadriennio

Il Presidente uscente, designato dal comitato di Pavia, è stato eletto dall'Assemblea dell'Associazione

Continua la collaborazione tra Assolombarda e Inail su tutela, prevenzione e sicurezza sul lavoro
26/05/2021

Continua la collaborazione tra Assolombarda e Inail su tutela, prevenzione e sicurezza sul lavoro

Il protocollo mira a rafforzare ulteriormente le iniziative di prevenzione, di tutela e diffusione della cultura della sicurezza e della salute

Infrastrutture “al palo”: nel 2020 avanzano solo il 31% dei progetti nel Nord Italia
25/05/2021

Infrastrutture “al palo”: nel 2020 avanzano solo il 31% dei progetti nel Nord Italia

20 anni di OTI. L'appello delle Confindustrie del Nord per il rilancio infrastrutturale del cuore della manifattura. Le priorità rivolte al Governo: completare i corridoi europei, agevolare la mobilità del trasporto merci, semplificare la burocrazia che rallenta l’esecuzione e la manutenzione di opere centrali