Comunicati Stampa

Fiscalità locale: rinnovato accordo tra Assolombarda e Comune di Milano per favorire l’attività d’impresa
12/12/2024

Fiscalità locale: rinnovato accordo tra Assolombarda e Comune di Milano per favorire l’attività d’impresa

Milano, 12 dicembre 2024 – Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda, ed Emmanuel Conte, Assessore alle Risorse finanziarie, economiche e patrimoniali del Comune di Milano, hanno siglato il rinnovo biennale del protocollo d'intesa in materia di fiscalità locale.

TOP300 LODI - Edizione 2024
05/12/2024

TOP300 LODI - Edizione 2024

Sono il 91% le imprese in utile. Mancanza di competenze e calo della domanda tra le preoccupazioni per il 2025.

TOP 1000 Monza e Brianza - Edizione 2024
03/12/2024

TOP 1000 Monza e Brianza - Edizione 2024

Brianza solida ma pesa il difficile contesto internazionale. Occorre favorire gli investimenti per invertire il trend.

A Palazzo Gio Ponti il “Milano Life Science Forum” di Assolombarda
26/11/2024

A Palazzo Gio Ponti il “Milano Life Science Forum” di Assolombarda

Scienze della Vita: il valore aggiunto della filiera lombarda superiore ai benchmark europei. Il comparto garantisce ricerca, cure, innovazione e incide per il 12,6% sul PIL regionale e il 2,5% sul PIL nazionale.

Il lavoro come opportunità di rinascita per le donne vittima di violenza: imprese e società civile a dialogo nel talk “Finalmente Libere”
22/11/2024

Il lavoro come opportunità di rinascita per le donne vittima di violenza: imprese e società civile a dialogo nel talk “Finalmente Libere”

L'iniziativa, che andrà in onda il 25 novembre su Sky alle ore 14:00, è promossa per il terzo anno consecutivo dall'Advisory Board Assolombarda per il Sociale.

Assolombarda, domani oltre 1.200 studenti a “scuola d’impresa”. Una giornata alla scoperta delle PMI di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia
21/11/2024

Assolombarda, domani oltre 1.200 studenti a “scuola d’impresa”. Una giornata alla scoperta delle PMI di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia

PMI Day: la giornata organizzata da Confindustria per avvicinare i giovani alle aziende. Gerardini: "Avviciniamo, sempre di più, scuola e impresa: all’interno delle aule scolastiche si trovano oggi gli imprenditori e i talenti di domani".