Una mattinata di confronto e networking alla OMR Automotive con la Filiera Automotive
Fotogallery.
Una nuova tappa del percorso di visite organizzate dalla Filiera Automotive di Assolombarda ha portato, lo scorso 17 novembre, una delegazione di imprese della filiera automotive in OMR Automotive, realtà storica del settore con sede a Rezzato, nel bresciano. È stata un’occasione importante di approfondimento e relazione, pensata per permettere alle aziende della filiera di conoscere da vicino un’eccellenza produttiva italiana e aprire nuove opportunità di collaborazione.
Fondata nel 1919, OMR è oggi uno dei principali player internazionali nella progettazione e produzione di componenti e sistemi per il settore automotive. Con oltre 3.000 dipendenti e stabilimenti distribuiti in diversi Paesi, l’azienda realizza telai, strutture, sistemi di scarico e componenti motore per i maggiori costruttori automobilistici al mondo. Una realtà complessa, dinamica e fortemente orientata all’innovazione industriale, che ha saputo consolidare una competenza centenaria e trasformarla in visione globale.
L’incontro si è aperto con un momento istituzionale che ha visto gli interventi del Cav. Marco Bonometti, Presidente di OMR Automotive, di Renato Cifarelli, Vicepresidente del Gruppo Meccatronici, e di Cristian Ferraris, Vicedirettore di Assolombarda. È seguito un approfondimento tecnico curato da Roberto Pretelli, Direttore Acquisti di OMR, che ha illustrato il modello di approvvigionamento dell’azienda e i criteri di selezione dei fornitori, sottolineando l’importanza della qualità, della continuità e dell’innovazione nella catena di fornitura.
La parte centrale della mattinata è stata dedicata alla visita dei reparti produttivi: un percorso guidato tra impianti, linee automatizzate e processi industriali all’avanguardia, che ha permesso ai partecipanti di osservare da vicino le applicazioni concrete di tecnologie e metodologie operative.
La mattinata si è conclusa con un momento conviviale di networking, durante il quale i partecipanti hanno potuto confrontarsi, scambiarsi idee e discutere possibili sviluppi di collaborazione, arricchendo ulteriormente il valore dell’esperienza.
Una giornata che conferma, ancora una volta, l’importanza del dialogo e della conoscenza diretta tra imprese, elementi fondamentali per una filiera che vuole crescere e competere in uno scenario globale in continua trasformazione.
In allegato la fotogallery della visita.
Se non sei ancora iscritto alla filiera clicca qui.
Contatti
Per maggiori informazioni sulla visita è possibile contattare la Segreteria Filiera Automotive: 02.58370829, email gruppi@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento