Fintech, Equity e Finanza strutturata

CDP Venture Capital: nuove risorse per gli investimenti diretti e indiretti nelle startup
09/03/2023

CDP Venture Capital: nuove risorse per gli investimenti diretti e indiretti nelle startup

Diventano operativi il Green e Digital Transition Funds che si aggiungono ai nove fondi già operativi a supporto della crescita di startup e PMI innovative, per un valore totale di risorse di oltre 1,5 miliardi di euro. È possibile candidarsi direttamente ai finanziamenti previsti.

PNRR: istituito il Green Transition Fund
29/04/2022

PNRR: istituito il Green Transition Fund

Con una dotazione di 250 milioni di euro il MISE ha istituito il Fondo, gestito da CDP Venture Capital sgr, per supportare start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica.

PNRR: istituito il Digital Transition Fund
29/04/2022

PNRR: istituito il Digital Transition Fund

Con una dotazione di 300 milioni di euro il MISE ha istituito il Fondo, gestito da CDP Venture Capital sgr, per favorire la transizione digitale delle filiere dell’Intelligenza Artificiale, cloud, assistenza sanitaria, Industria 4.0, cybersicurezza, fintech e blockchain e di altri ambiti della transizione digitale.

Operativo il Fondo "Patrimonio Rilancio": 44 miliardi di euro per la ricapitalizzazione delle grandi imprese
06/07/2021

Operativo il Fondo "Patrimonio Rilancio": 44 miliardi di euro per la ricapitalizzazione delle grandi imprese

L’intervento, tramite la sottoscrizione di capitale sociale o obbligazioni, è rivolto a società per azioni con sede in Italia e con un fatturato superiore a 50 milioni. Le operazioni possono essere realizzate sia a condizioni di mercato, sia a condizioni agevolate nell’ambito del Temporary Framework, con un rimborso dell'80% delle spese connesse alle operazioni stesse.

Minibond: Finlombarda potrà sottoscrivere fino al 40% dell'emissione dell'impresa
12/05/2021

Minibond: Finlombarda potrà sottoscrivere fino al 40% dell'emissione dell'impresa

Sottoscrizione da parte di Finlombarda, fino a massimo di 5 milioni di euro per singola emissione, di minibond di durata compresa tra 3 e 10 anni, finalizzati a sostenere piani di sviluppo aziendale, come l'ammodernamento e l'ampliamento produttivo o operazioni di acquisizione/aggregazione di altre aziende in Italia e all’estero. La cedola non potrà superare il 7%.

Credito PPP: finanziamento a supporto delle attività di Partenariati Pubblico Privati lombardi
12/05/2021

Credito PPP: finanziamento a supporto delle attività di Partenariati Pubblico Privati lombardi

Finanziamento concesso da Finlombarda, in pool con gli istituti di credito convenzionati, dedicato agli investimenti in opere e servizi di pubblica utilità sostenuti dalle imprese private nell’ambito di concessioni e contratti di Partenariati Pubblico Privati (PPP).