Design d'Impresa: un ponte tra formazione e aziende
02/10/2025 alle 17:00
02/10/2025 alle 19:00
Convegno
Assolombarda
Fondazione ITS Rosario Messina - Artwood Academy - Via Don Carlo Gnocchi 10, Lentate sul Seveso (MB)
gratuito
Informazioni
Il Gruppo Design e Arredo Assolombarda presenta Design d'Impresa: un ponte tra formazione e aziende in collaborazione con la Fondazione Rosario Messina - Artwood Academy e la Scuola del Design del Politecnico di Milano.
L’iniziativa nasce con l’intento di fare il punto sul percorso finora intrapreso dal progetto Design d’Impresa e raccogliere nuove idee per il futuro.
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo tra studenti e imprese, offrendo ai giovani l’opportunità di partecipare attivamente alla progettazione e realizzazione di prototipi innovativi.
Si tratta di un’esperienza formativa di grande valore, che consente agli studenti di mettere in pratica le proprie competenze tecniche e creative, confrontandosi con le sfide e le dinamiche del mondo produttivo. Allo stesso tempo, le aziende coinvolte hanno l’occasione di entrare in contatto con nuovi talenti, accogliere stimoli originali e contribuire in modo concreto alla formazione delle future generazioni.
L’incontro è rivolto ad imprese, studenti e docenti interessati all’innovazione, alla co-progettazione e al dialogo tra formazione e impresa.
Programma
SALUTI INTRODUTTIVI
Luciano Caspani - Presidente Gruppo Design e Arredo Assolombarda
Luigi Mettica - Direttore Generale Fondazione ITS Rosario Messina - Artwood Academy
Mariano Chernicoff - Docente Scuola del Design del Politecnico di Milano
LA VOCE DEI FUTURI PROFESSIONISTI DEL LEGNO
Studenti Artwood Academy
Studenti Scuola del Design del Politecnico di Milano
LA VOCE DELLE IMPRESE
Pierfabio Garavaglia - CEO Status
Paolo Merli - CEO Merli Marmi
Maurizio Ranghetti - CEO DUERRE
Iscrizioni
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Contatti
Area Gruppi, Piccola Industria e Gruppo Giovani Imprenditori: francesca.donini@assolombarda.it – tel. 0258370.828
Area Sistema Formativo e Capitale Umano: valentina.buitta@assolombarda.it – tel. 02 58379.504
Azioni sul documento