Informazioni

Seconda edizione dell'EURO BioHighTech: dal 26 al 27 settembre 2018
07/06/2018

Seconda edizione dell'EURO BioHighTech: dal 26 al 27 settembre 2018

La seconda edizione dell'EURO BioHighTech si terrà dal 26 al 27 settembre a Trieste, con una fiera ed una conferenza dedicate alla sanità 4.0. E' possibile presentare la propria candidatura entro il 30 giugno.

Precision Medicine & Personalized Health: gli eventi della Federation of European Academies of Medicine
24/05/2018

Precision Medicine & Personalized Health: gli eventi della Federation of European Academies of Medicine

Il 28 settembre, la FEAM organizza a Ginevra una conferenza aperta agli operatori delle life sciences sui temi della "Precision Medicine & Personalized Health", evento ospitato dalla Swiss Academy of Medical Sciences (SAMS). Il 27 settembre, nell'ambito dello European Biomedical Policy Forum, verrà anche organizzata una Tavola Rotonda ristretta sullo stesso tema, coinvolgendo esperti di livello internazionale.

Silver Economy: pubblicato lo studio della Commissione Europea
23/05/2018

Silver Economy: pubblicato lo studio della Commissione Europea

La Silver Economy, l'economia che ruota attorno alla popolazione over 60, ha attirato l'attenzione sia dei responsabili politici sia degli operatori economici. L'invecchiamento della popolazione potrebbe permettere la crescita economica dei Paesi UE e la produzione di nuovi posti di lavoro.

Al via la prima edizione dell'Healthcare Forum
22/05/2018

Al via la prima edizione dell'Healthcare Forum

Il 5 luglio 2018, a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, verrà ospitata la prima edizione dell'Healthcare Forum, evento realizzato da Borsa Italiana, Assobiomedica e Farmindustria, con la collaborazione di Assolombarda.

In arrivo i nuovi bandi della EDCTP per la ricerca e sviluppo sulla malaria
21/05/2018

In arrivo i nuovi bandi della EDCTP per la ricerca e sviluppo sulla malaria

Nel secondo trimestre del 2018 la European & Developing Countries Clinical Trials Partnership (EDCTP) lancerà undici inviti a presentare proposte. Due dei principali bandi saranno dedicati alla ricerca sulla malaria.

Le imprese di biotecnologie in Italia: pubblicato il Rapporto 2018 Assobiotec-ENEA
18/05/2018

Le imprese di biotecnologie in Italia: pubblicato il Rapporto 2018 Assobiotec-ENEA

Il 16 maggio è stato presentato a Roma il Rapporto sulle imprese di biotecnologie in Italia secondo cui il 74% del giro d'affari del settore sarebbe generato dal comparto Life Sciences.