Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

HaDEA apre i bandi 2025 per progetti su IA, salute cardiovascolare, screening oncologico e accesso equo alle cure con scadenza fissata al 6 gennaio 2026

La European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) ha pubblicato nove nuove call for proposals nell’ambito del Work Programme EU4Health 2025.

Le iniziative mirano a rafforzare la prevenzione, la digitalizzazione dei sistemi sanitari e l’innovazione medica. In particolare, contribuendo a consolidare la resilienza dei sistemi sanitari europei, migliorare l’accesso equo alle cure e promuovere l’uso strategico dei dati sanitari per la ricerca e l’innovazione.

Sono aperte le seguenti call:

  1. EU4H-2026-SANTE-PJ-01: proposte per programmi pilota di screening oncologico per il tumore allo stomaco (€ 3.000.000)
  2. EU4H-2026-SANTE-PJ-02: proposte per programmi pilota di screening oncologico per il tumore ai polmoni (€ 7.440.000)
  3. EU4H-2026-SANTE-PJ-03: proposte per programmi pilota di screening oncologico per il tumore alla prostata (€ 7.440.000)
  4. EU4H-2026-SANTE-PJ-04iniziativa europea faro sull’uso di IA e dati sanitari per la salute cardiovascolare e le malattie non trasmissibili  (€ 20.000.000)
  5. EU4H-2026-SANTE-PJ-05prevenzione cardiovascolare lungo tutto l’arco della vita per una vita sana e attiva (€ 2.000.000)
  6. EU4H-2026-SANTE-PJ-06: sviluppo di un database europeo (EURIPID) per il monitoraggio dei prezzi, rimborso e accesso ai farmaci (€ 750.000)
  7. EU4H-2026-SANTE-PJ-07: programma dedicato ai dispositivi medici orfani, con particolare attenzione ai pazienti pediatrici (€ 1.200.000)
  8. EU4H-2026-SANTE-PJ-08dati sanitari per l’innovazione biotecnologica, in sinergia con l’European Health Data Space (€ 14.386.810)
  9. EU4H-2026-SANTE-PJ-09: sostegno all’organizzazione di conferenze e attività di divulgazione nel settore sanitario (€ 600.000)

Il budget complessivo è di € 56.816.810.

La scadenza è fissata al 6 gennaio 2026.

Clicca qui per ulteriori informazioni sui bandi.

Contatti

Life Sciences Deskdesk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento