Missione a Seoul per creare partenariati tecnologici
11-14 Aprile, Seoul. L'ICE-Agenzia promuove una missione di operatori italiani in Corea del Sud in concomitanza della fiera Bio Korea 2017 e del Forum Bio-Pharma Italia-Korea 2017.
Nell’ambito dell’attività di promozione del partenariato tecnologico in settori innovativi e della cooperazione con gli Organismi Internazionali, l'ICE-Agenzia organizza una missione di operatori italiani in Corea del Sud. Occasione per promuovere la missione sono due eventi dedicati al settore farmaceutico e biotecnologico ospitati a Seoul nell'aprile 2017:
- il Forum Bio-Pharma Italia-Korea 2017, evento seminariale con focus Biotech, Farma e Biomedicale, che si terrà il giorno 11 aprile 2017;
- la fiera Bio Korea 2017 ospitata al COEX dal 12 al 14 aprile 2017.
Obiettivo della missione
L’iniziativa è rivolta a Imprese del settore, Distretti, Centri di Ricerca, Università, Istituti, Associazioni e intende agevolare e promuovere forme di collaborazione scientifica, tecnologica e industriale, alleanze strategiche e partnership produttive tra soggetti italiani e coreani per la realizzazione di progetti innovativi di ricerca e di sviluppo tecnologico, nonchè rafforzare l'immagine delle biotecnologie italiane.
Perchè partecipare
La Corea del Sud è uno dei paesi più avanzati e dinamici nel settore medicale e delle biotecnologie, grazie all'integrazione tra ricerca scientifica applicata e sviluppo delle iniziative industriali pubbliche e private.
Nell’industria coreana, il settore delle biotecnologie occupa un posto prioritario, considerata la propensione alla spesa in R&S della Corea, superiore al 4,5% annuo. L’industria biofarmaceutica è prevalente nell’ambito del comparto e rappresenta il 54%.
Come partecipare
La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione obbligatoria che può essere completata inviando la propria richiesta di adesione entro il 19 dicembre 2016.
Per approfondimenti consultare la circolare e il sito dedicati.
Contatti
Per approfondimenti o domande, gli associati possono rivolgersi al Life Sciences Desk: desk.lifesciences@assolombarda.it; tel. 02 58370.517.
Per approfondimenti sul paese: Anna Gigliola, anna.gigliola@assolombarda.it; tel. 02 58370.452.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento