Lanciato il Partenariato Europeo One Health AMR: 253 milioni per contrastare la resistenza antimicrobica

Un programma per rafforzare la lotta europea alla resistenza antimicrobica attraverso ricerca e innovazione

E' stato ufficialmente avviato il nuovo Partenariato europeo One Health sulla Resistenza Antimicrobica (OHAMR), un programma decennale cofinanziato da Horizon Europe con 75 milioni di euro e un budget complessivo di 253 milioni, per sostenere ricerca e innovazione contro l’antimicrobico-resistenza (AMR).

L’AMR rappresenta una crescente minaccia per la salute globale: si stima che causi oltre 35.000 decessi ogni anno nell’UE e oltre un milione a livello mondiale. Il fenomeno è alimentato da un uso improprio degli antimicrobici, scarsa prevenzione delle infezioni e limitati strumenti diagnostici.

Coordinato dal Consiglio svedese della ricerca, OHAMR riunisce 53 organizzazioni di 30 Paesi e promuove un approccio integrato One Health per affrontare congiuntamente salute umana, animale e ambientale.

Tra le attività previste: 

  • bandi congiunti per progetti di ricerca e innovazione;
  • rafforzamento delle capacità nei Paesi partecipanti;
  • trasferimento dei risultati nella pratica clinica e nelle politiche pubbliche;
  • miglior uso e accesso ai dati sull’AMR;
  • coordinamento tra gli investimenti nazionali ed europei.

Il partenariato si inserisce nella Strategia europea per le scienze della vita, contribuendo all’obiettivo di rendere l’UE un polo globale per l’innovazione sanitaria entro il 2030, in linea con il Piano d’Azione europeo One Health contro l’AMR e le raccomandazioni del Consiglio del 2023.

Clicca qui per maggiori informazioni. 

Contatti

Life Sciences Deskdesk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento