Horizon Europe: pre-pubblicati i draft dei Work Programme per il 2025
Sul sito della Commissione europea sono disponibili in pre-pubblicazione il Programma di lavoro principale di Horizon Europe 2025 e il Programma di lavoro principale emendato di Horizon Europe 2023-2025
Il programma di lavoro principale di Horizon Europe 2025 e il programma di lavoro principale emendato di Horizon Europe 2023-2025 sono stati pre-pubblicati sul sito della Commissione europea.
I documenti contengono le opportunità di finanziamento dei bandi 2025, che riguardano tematiche come la salute, la cultura, il digitale, la sicurezza, lo Spazio, la tutela dell'ambiente, l'energia, la mobilità, il cibo e l'agricoltura e non solo.
Attualmente è possibile consultare le seguenti parti del Work Programme 2025:
- Introduzione generale
- Infrastrutture di ricerca
- Cluster 1 “Salute”
- Cluster 2 “Cultura, creatività e società inclusiva”
- Cluster 3 “Sicurezza civile per la società”
- Cluster 4 “Digitale, industria e spazio”
- Cluster 5 “Clima, energia e mobilità”
- Cluster 6 “Cibo, bioeconomia risorse naturali, agricoltura e ambiente”
- Ecosistemi europei dell'innovazione
- Ampliare la partecipazione e rafforzare lo Spazio europeo della ricerca
- Missioni dell'Unione europea
- New Europan Bauhaus Facility
- Allegati generali per il 2025
Mentre per il Programma di lavoro 2023-2025, sono disponibili le parti modificate riguardanti:
- Azioni Marie Skłodowska Curie (MSCA) emendate 2023-2025
- Allegati generali modificati 2023-2025
NB: Si tratta di bozze non ancora adottate o approvate dalla Commissione europea e pertanto le opinioni espresse sono quelle preliminari dei servizi della Commissione stessa e non possono in alcun caso essere considerate come una posizione ufficiale della Commissione.
Come noto, l'adozione di questi documenti da parte della Commissione europea è prevista per maggio 2025.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Contatti
Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517 per approfondimenti.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento