Horizon Europe: la Commissione europea pubblicherà i draft dei WP 2026-2027

Un'iniziativa volta a ridurre le disuguaglianze nell’accesso anticipato alle opportunità di finanziamento, favorendo trasparenza e pari opportunità nella ricerca europea

La Commissione europea ha confermato che renderà pubblicamente accessibili le bozze dei programmi di lavoro Horizon Europe già durante la fase di redazione.

I documenti, relativi al biennio 2026–2027, saranno consultabili attraverso il comitology register, segnando un importante passo avanti in materia di trasparenza e parità di accesso nel settore della ricerca europea.

La decisione, accolta con favore da università, centri di ricerca e organizzazioni nazionali, risponde a una richiesta di lungo corso da parte della comunità scientifica. In passato, infatti, l’accesso anticipato a tali bozze era riservato a una cerchia ristretta di soggetti vicini al processo decisionale, generando diseguaglianze nell’elaborazione delle proposte progettuali.

Secondo la Commissione, la condivisione anticipata dei documenti consentirà ai ricercatori di individuare i temi e costruire partenariati con maggiore anticipo, contribuendo a migliorare la qualità complessiva delle proposte.

Sebbene i documenti siano formalmente disponibili nel registro ufficiale, non sempre risultano di facile reperibilità, in quanto inseriti all’interno dei verbali dei comitati di programma. Gli interessati possono ricercarli digitando il nome completo del comitato Horizon Europe relativo al cluster di riferimento.

Clicca qui per maggiori informazioni. 

Contatti

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Deskdesk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517 per approfondimenti.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento