Horizon Europe: bando ERC Synergy Grants 2026
Pubblicato nell'ambito di Horizon Europe il nuovo bando ERC Synergy Grants 2026.
L'obiettivo dei Synergy Grants è fornire supporto a un piccolo gruppo di due o quattro Principal Investigator per affrontare congiuntamente problemi di ricerca ambiziosi che non potrebbero essere affrontati da singoli Principal Investigator e dai loro team lavorando singolarmente. I progetti sinergici dovrebbero consentire progressi sostanziali alle frontiere della conoscenza, derivanti, ad esempio, dalla contaminazione tra discipline scientifiche, da nuove linee di ricerca produttive o da nuovi metodi e tecniche, inclusi approcci e indagini non convenzionali favorite dall'intersezione tra diverse discipline.
I Principal Investigator devono dimostrare la natura innovativa, l'ambizione e la fattibilità della loro proposta scientifica. Devono inoltre dimostrare che il loro gruppo è in grado di combinare con successo gli elementi scientifici necessari per affrontare la portata e la complessità del quesito di ricerca proposto.
Le domande possono essere presentate in qualsiasi campo di ricerca in quanto le sovvenzioni ERC operano infatti su base bottom up, senza priorità predeterminate.
Il finanziamento per ogni Synergy Grant può ammontare al massimo a 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni. È possibile richiedere nella proposta un importo aggiuntivo fino a 4.000.000 di euro in totale per coprire (a) i costi di avviamento ammissibili per i Principal Investigator che si trasferiscono nell'UE o in un paese associato da un altro paese a seguito della concessione del finanziamento ERC e/o (b) l'acquisto di attrezzature principali e/o (c) l'accesso a strutture di grandi dimensioni e/o (d) altri costi principali per esperimenti e lavori sul campo, esclusi i costi del personale.
Il bando è aperto fino al 5 novembre 2025.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Contatti
Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento