Horizon Europe: bando ERC Starting Grants 2026

Lo Starting Grant sostiene ricercatori eccellenti (Principal Investigator) che stanno avviando o hanno da poco avviato un proprio team o programma di ricerca indipendente. Un Principal Investigator che beneficia dello Starting Grant deve aver già dimostrato il proprio potenziale di indipendenza nella ricerca, ad esempio avendo prodotto almeno una pubblicazione importante come autore principale o una pubblicazione senza la partecipazione del proprio supervisore di dottorato.

Il contributo massimo previsto per ogni Starting Grant è pari a 1.500.000 euro per 5 anni. In casi specifici, potranno essere assegnati ulteriori fondi aggiuntivi (massimo 1.000.000 di euro) al progetto di ricerca. Tale finanziamento aggiuntivo può arrivare a 2.000.000 di euro se i ricercatori si trasferiscono nell'UE o in un paese associato da un altro paese per usufruire della sovvenzione ERC.

I Principal Investigator devono aver discusso con successo il loro primo dottorato di ricerca da almeno 2 e fino a 7 anni prima del 1° gennaio 2026. 

I proponenti dovranno dimostrare la fattibilità e la natura innovativa e ambiziosa della propria proposta di ricerca scientifica. Per il bando ERC Starting Grants non sono definite priorità predeterminate e i candidati dovranno presentare la domanda per il grant unitamente all’istituzione ospitante (università o centro di ricerca con sede nell’UE o in un paese associato al programma) che gestirà il finanziamento per l’intera durata del progetto. 

Clicca qui per maggiori informazioni.

Contatti

Life Sciences Deskdesk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento