HEU - Research Infrastructures: Proposal Check Event 2025
L'iniziativa in programma dal 1° al 5 settembre, prevede sessioni personalizzate con esperti per migliorare le proposte sui bandi Infrastrutture di Ricerca di Horizon Europe 2025
Dal 1° al 5 settembre 2025 si svolgerà online il Proposal Check Event 2025, iniziativa promossa da RICH Europe, la rete europea dei Punti di Contatto Nazionali per le Infrastrutture di Ricerca. L’evento è dedicato ai proponenti interessati ai bandi Horizon Europe 2025 e rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la qualità delle proposte progettuali prima della presentazione ufficiale.
Durante l’evento, valutatori esperti nominati dalla Commissione europea forniranno un feedback dettagliato su tutte le sezioni della Parte B della proposta (Eccellenza, Impatto, Attuazione), attraverso sessioni individuali della durata massima di due ore. Tutte le informazioni condivise resteranno strettamente confidenziali.
L’iniziativa è rivolta ai candidati che intendono presentare proposte per i seguenti bandi Horizon Europe 2025, ambito Infrastrutture di Ricerca:
- HORIZON-INFRA-2025-DEV-01
- HORIZON-INFRA-2025-EOSC-01
- HORIZON-INFRA-2025-SERV-01
- HORIZON-INFRA-2025-TECH-01
L’evento intende offrire un servizio qualificato e mirato per aumentare l’efficacia e la competitività delle proposte, contribuendo al rafforzamento dell’ecosistema europeo della ricerca.
Per partecipare all'evento è necessaria la registrazione entro il 13 agosto.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Contatti
Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517 per approfondimenti.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento