Healthy competition: Can Europe regain its global edge in life sciences?
L’evento organizzato da Science|Business ha lo scopo di discutere come rafforzare la competitività europea nelle scienze della vita, dal laboratorio al mercato globale
Il 16 ottobre 2025 si terrà in modalità ibrida l’evento pubblico “Healthy competition: Can Europe regain its global edge in life sciences?”, organizzato dalla rete Science|Business.
L’iniziativa riunirà esperti di alto livello provenienti dal mondo della ricerca e dell’innovazione, insieme a rappresentanti istituzionali, per discutere come rafforzare la competitività europea lungo l’intera catena del valore delle scienze della vita.
La Commissione europea ha posto la competitività al centro della propria agenda politica, con l’obiettivo di colmare il divario con Stati Uniti e Cina.
Con la strategia “Choose Europe for life sciences”, la Commissione mira a rendere l’Europa la destinazione preferita per talenti, capitali e innovazione entro il 2030, intervenendo per ottimizzare l’ecosistema della ricerca e innovazione, facilitare l’accesso al mercato, promuovere la condivisione dei dati e creare un mercato unico per le sperimentazioni cliniche.
L'evento offrirà dunque un’occasione di confronto strategico sulle condizioni necessarie per rafforzare le catene del valore della ricerca, stimolare nuovi modelli di collaborazione tra scienza e impresa, favorire la circolarità e consolidare le alleanze internazionali in un settore chiave per la competitività e la sicurezza europea.
La partecipazione è aperta al pubblico previa registrazione.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Contatti
Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento