Health Forum - UNGA80

Il 24 settembre, ore 10:30 a.m. ET, si terrà a New York e online l'evento che riunirà gli stakeholders della Salute

La comunità globale della salute si trova ad affrontare sfide sempre più complesse nel suo impegno per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).

L'Health Forum di Foreign Policy, che si terrà in occasione dell’UNGA80 (United Nations General Assembly) il 24 settembre, poco prima della U.N. High-Level Meeting sulle Malattie Non Trasmissibili (HLM4), riunirà policymakers, leader del settore e esperti della società civile in un dialogo sulle possibili soluzioni alle sfide urgenti che interessano la salute globale. 

I dibattiti si concentreranno su strategie innovative di investimento per colmare le lacune della salute globale; modalità collaborative per affrontare il crescente carico di malattie e le persistenti disuguaglianze nell’accesso alle cure e ai farmaci; e su come rafforzare i sistemi sanitari e supportare gli operatori in prima linea per migliorare i risultati sanitari a livello globale.

Dalle 19:20 alle 19:45 CET, si terrà anche il panel internazionale: “Empowering Employee Health: a Strategic Imperative for Employers”, un confronto di alto livello su come le imprese possano giocare un ruolo determinante nella prevenzione e nella tutela della salute dei dipendenti, anche attraverso l’integrazione di programmi di benessere e prevenzione all’interno delle proprie politiche aziendali.

La partecipazione è gratuita tramite registrazione al seguente link. L’evento sarà disponibile anche on demand.

Clicca qui per maggiori informazioni. 

Contatti

Life Sciences Deskdesk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento