Bando di Ricerca Indipendente 2025: Antimicrobico-resistenza e Medicina di precisione
Al via il secondo bando AIFA nell’ambito della Ricerca Indipendente sui farmaci
Al via il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025 promosso dall’Agenzia Italiana del Farmaco, che rafforza l’impegno a sostegno di studi no profit in aree strategiche per il Servizio sanitario nazionale. Dopo il successo del primo Bando dedicato alle malattie rare, questa nuova iniziativa si concentra su due fronti cruciali, il contrasto all’antimicrobico-resistenza e la medicina di precisione, mettendo a disposizione 20 milioni di euro con l’obiettivo di finanziare studi non a fini commerciali, in grado di generare nuove evidenze scientifiche con ricadute positive sulla salute dei cittadini e sull’intero SSN.
Il Bando, finanziato con il Fondo costituito dal 5% delle spese promozionali sostenute annualmente dalle aziende farmaceutiche, è rivolto a ricercatori italiani di enti e istituzioni pubbliche, che intendano presentare progetti di ricerca indipendente per ciascuna delle seguenti aree tematiche:
1. Antimicrobico-resistenza
2. Medicina di precisione
A partire dalle ore 12:00 di lunedì 15 settembre 2025 e fino alle ore 12:00 di martedì 18 novembre 2025, è possibile presentare la propria proposta di studio tramite il nuovo Sistema di Ricerca Indipendente (SRI) disponibile sul portale dei servizi AIFA al seguente link https://servizionline.aifa.gov.it/.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Contatti
Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento