Your Next Pavia - Assise 2025

Piano strategico di Assolombarda per il rilancio economico e sociale del territorio pavese.

Il Piano Strategico di Rilancio del territorio pavese, avviato nel 2020, e continuamente aggiornato, conferma la centralità di progetti già operativi e di altri in fase di decollo. È una visione sistemica e concreta, che mira a generare impatto su occupazione, demografia, PIL e qualità della vita, e che si articola su 5 leve fondamentali di sviluppo: Innovazione, Capitale umano, Sostenibilità, Infrastrutture, Cultura dʼimpresa.

Il cuore della strategia, delineata dal Presidente della Sede di Pavia di Assolombarda, Tommaso Rossini è chiaro: ripartire dall'Ecosistema dell'Innovazione pavese, una rete solida e già attiva che unisce università, formazione tecnica, centri di ricerca, industria.

Pavia si afferma come un polo d'eccellenza nazionale per l'innovazione grazie a un ecosistema in costante evoluzione. L'Università, lo IUSS, i Collegi di Merito, i tre IRCCS, lo CNAO, il Supercomputer HPC6, costituiscono la base di una rete solida, articolata, coesa nell'individuare prospettive di sviluppo e capace di una stretta collaborazione con le imprese.

Progetti di rilevanza strategica, come Parco Cardano e la Fondazione Chips-IT, stanno rafforzando la vocazione del territorio, soprattutto nei settori della microelettronica, delle scienze della vita e della sostenibilità.

Your Next Pavia 2025

 Leggi l'aggiornamento del Piano strategico
YOUR NEXT PAVIA - Assise 2025 >

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento